12 – 15 marzo 2017
Rosso, arancio e tinte calde predominano la Ciutat Vella ovvero il Centro Storico della città.
Tra le piazze di Valencia spicca senza dubbio Plaza del Ayuntamiento (Piazza del Comune), sede di numerose istituzioni.
Dettagli all’interno della Chiesa di Sant Tomàs Apostol i Sant Felip Neri.
Lonja de la Seda (Loggia della Seta), in passato usata come mercato della seta e dal 1996 dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Ciutat de les Arts i les Ciències (Città delle Arti e delle Scienze), una città nella città, un modello di architettura avveniristica ad opera dell’architetto valenciano Santiago Calatrava.
Oceanogràfic, situato presso la Ciutat de les Arts i les Ciències, è uno dei più grandi acquari d’Europa in cui sono stati riprodotti i principali habitat marini del pianeta.