22 – 25 marzo 2019
DAY 1 – Mitte, il centro di Berlino
Il centro storico della ex Berlino Est che, dalla Porta di Brandeburgo fino a Alexanderplatz, racchiude tutti i principali monumenti.
Il Monumento alla memoria delle vittime dell’Olocausto. Un labirinto di stele in calcestruzzo disposte a griglia e su più livelli in cui camminare senza orientamento.
La cupola del Palazzo del Reichstag (oggi Bundestag) sede del Parlamento tedesco.
Dettagli della Porta di Brandeburgo e la riva della Sprea.
La Torre della televisione, che con i suoi 365m di altezza è visibile da quasi ogni angolo della città, e la vicina Alexanderplatz.
DAY 2 – Friedrichshain
Il quartiere dove regna l’East Side Gallery: più di 1 km di muro sopravvissuto al suo abbattimento che ospita oggi una vera e propria galleria a cielo aperto di murales. Particolari, in zona, anche le aree ex industriali un po’ surreali ricche di mercatini vintage, club, skaters e street art.
DAY 3 – Kreuzberg
La Berlino forse più underground, anticonformista, multiculturale e meno turistica. Il quartiere degli artisti, a tratti decadente e per nulla scontato, in cui perdersi per scoprire scorci di arte urbana.